Ftse Mib, nel mirino quota 22.000. Mediaset, resistenza difficile a 4,50 euro

Scritto il alle 12:33 da redazione [email protected]

Esordio in forte rialzo nella nuova settimana per l’indice Ftse Mib che a metà mattina mette a segno un guadagno di circa il 2 per cento. Dietro di sé l’indice guida di Piazza Affari ha lasciato aperto un gap rialzista a 21.547 che potrebbe essere oggetto di futura chiusura. Il rialzo permette ora di mettere nel mirino l’area di resistenza psicologica dei 22.000 punti, sopra alla quale lo scenario di medio termine tornerebbe neutrale. Oltre 22.000 punti l’indice potrebbe allungare fino al test della media mobile a 55 giorni attualmente discendente a 22.335. Sul fronte opposto, la chiusura del gap rialzista a 21.547 rappresenterebbe un primo sostegno mentre un ritorno alla debolezza nel breve termine si avrebbe solo con una caduta delle quotazioni al di sotto di area 21.430 punti.

Forte rialzo in apertura di settimana per il titolo Mediaset che trova però sulla sua strada la forte resistenza di area 4,50 euro attiva dalla metà dello scorso agosto. In particolare il titolo ha testato oggi i massimi de 21 settembre a 4,54 euro. Un superamento di questa quota, se accompagnato da incremento dei volumi, sarebbe un segnale positivo di medio termine e permetterebbe di mettere in campo obiettivi a 4,70 euro e 4,84 euro successivamente. Tuttavia Mediaset potrebbe non riuscire subito nell’intento di avere ragione di area 4,50 e arretrare fino alla chiusura del gap lasciato aperto stamane a 4,348 euro. Sarebbe al di sotto di questo livello che lo scenario di breve termine tornerebbe neutrale con possibile rivisitazione dei minimi di venerdì scorso a 4,208 euro.

Nessun commento Commenta

Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Dopo Credit Suisse, in Europa scatta la speculazione contro Deutsche Bank. Ma il colosso teutonico n
Premesso che oggi nessuna banca troppo grande per fallire, verrà mai lasciata al suo destino, s
Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Come previsto, nulla di nuovo, sistemi fondamentalmente solidi e resilienti ovunque, abbiamo le
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Chi ci segue sa che abbiamo centrato in pieno tutti gli obiettivi intermedi proposti ad inizio a
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sicuramente molti di Voi si ricorderanno della leggendaria esternazione della Yellen poco prima