Ftse Mib al ribasso dopo nuovo test a 17.800. Finmeccanica testa la media mobile a 14 giorni

Avvio di settimana al ribasso per l’indice Ftse Mib dopo il nuovo test, il terzo nella seconda metà del mese di febbraio, di area 17.800 punti. La resistenza rappresenta un livello importante per i movimenti futuri dell’indice guida di Piazza Affari. Solo un suo superamento, confermato in chiusura di seduta, riporterebbe lo scenario di breve termine in posizione long e permetterebbe di tentare un ritorno sopra 18.000 punti, soglia spartiacque. Sul fronte ribassista, per contro, il primo supporto a essere messo sotto pressione da una prosecuzione delle vendite di questa mattina sarebbe l’area dei 17.000 punti, dove attualmente transita anche la media mobile a 14 giorni. La caduta al ribasso del livello favorirebbe un test dei minimi di seduta del 24 febbraio a 16.587 punti.

Finmeccanica si muove al rialzo a Piazza Affari dopo aver testato la media mobile a 14 giorni, risalente a quota 9,23 euro. Da un paio di settimana il titolo si muove in un range tra area 9 e area 9,75 euro, in recupero dai minimi della prima metà di febbraio segnati il 9 febbraio a 8,50 euro. Con un superamento, confermato in chiusura di seduta e accompagnato da incremento dei volumi, di quota 9,75 euro, Finmeccanica darebbe un segnale rialzista di breve termine e si porrebbe obiettivi al rialzo a 10,60 euro in prima battuta e 11 euro successivamente. In tal caso lo scenario di medio termine tornerebbe neutrale. Sul fronte opposto, la perdita della media mobile a 14 giorni riproporrebbe il test della linea di tendenza rialzista tracciabile dai minimi del 21 maggio e del 15 ottobre, transitante a quota 9 euro.

Nessun commento Commenta

Una settimana dove il mood delle banche centrali è stato protagonista. Inflazione che fatica a scen
E alla fine un'incredibile revisione negativa sul pil è arrivata, come previsto nell'ultimo man
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Come annunciato nel fine settimana, il nostro Machiavelli ha scoperto che la revisione del pil i
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Figurarsi se non si inventavano qualcosa di nuovo per cercare di nascondere l'incredibile collas
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
S&P500 ANALISI MONETARIA Il grafico giornaliero di S&P500 evidenzia una enorme forza rialzi
Come abbiamo visto nel fine settimana, non esiste nulla di natura fondamentale nel movimento in
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit