Ftse Mib: si avvicina ai 21.500 punti. Telecom Italia mette nel mirino i 50 centesimi

Scritto il alle 10:11 da redazione [email protected]

Ftse Mib: l’indice italiano è riuscito a superare i 21.000 punti, confermando così il rimbalzo avviato verso la metà di agosto. Sarà quindi importante vedere la chiusura della settimana borsistica sopra i 21.000 punti. In questo modo si avrebbe il primo segnale positivo in termini di sentiment e permetterebbe all’indice italiano di mettere nel mirino i successivi target che si collocano a 21.500 e 22.000 punti. Al ribasso, invece, l’incapacità di mantenere i 21.000 punti darebbe un segnale di incertezza con possibili ritorni verso 20.600 punti.

Atlantia: il titolo della holding della famiglia Benetton è inserito da circa quattro mesi in una fase laterale tra 24,47 e 21,88 euro. Quest’ultimo livello coincide con il 38,2% di Fibonacci di tutto il down trend avviato a settembre 2018. Dopo aver fallito il break della resistenza a 24,47 euro, Atlantia ha iniziato un movimento al ribasso tornando molto vicino al 38,2% di Fibonacci che, se imfranto, potrebbe provocare un’accelerazione al ribasso con target area 20,94 euro. Al rialzo, invece, per un primo segnale bisognerà attendere il superamento della resistenza a 24,47 euro.

Telecom Italia: il titolo della maggior tlc italiana tenta il rimbalzo dopo aver nuovamente toccato ad agosto i minimi storici a 0,433 euro. Movimento che ha permesso ai prezzi di superare con forza la resistenza statica collocata a 0,477 euro. Il prossimo ostacolo importante per Telecom Italia è area 50 centesimi anche per la presenza della media mobile 200 periodi. Invece, un eventuale cambio di direzione con ritorno sotto 0,477 euro aprirebbe le porte verso 0,45 euro.

Nessun commento Commenta

Come abbiamo visto nel fine settimana, non esiste nulla di natura fondamentale nel movimento in
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Guest post: Trading Room #495. Dopo aver vissuto le decisioni della FED, che non ha soddisfatto il
Analisi Tecnica Eseguiamo il secondo pattern ribassista con test e reazione sul supporto a 28525.
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 25 - 29 Settembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 25 - 29 Settembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Chi ci segue da sempre sa che gli unici denominatori comuni di tutte le grandi crisi della stori
FED in pausa ma non proprio. E il mercato resta nel dubbio e reagisce male. Ne abbiamo parlato copio