Ftse Mib: prevale la cautela con occhi puntati alle trimestrali. Pull back di Banco Bpm e Ubi Banca

Ftse Mib: da qualche seduta l’indice italiano è entrato in una fase laterale a bassa volatilità, mantenendosi sopra il supporto chiave collocato a 22.330 punti. È statisticamente probabile quindi una fase di consolidamento fino alla chiusura del ciclo trimestrale, anche se potrebbe arrivare un nuovo assalto ai massimi annui toccati il 17 ottobre a 22.663 punti.

Banco Bpm: dopo aver toccato l’area di prezzo a 1,80 euro il titolo dell’istituto di credito ha effettuato un forte rimbalzo riuscendo a superare i 2 euro fino a toccare un nuovo massimo annua a 2,22 euro lo scorso 17 ottobre. Nelle ultime sedute sono scattate le prese di beneficio su Banco Bpm che sta effettuando il pull back.

Ubi Banca: prosegue il rimbalzo del titolo del gruppo bancario avviato nella seconda metà di agosto. I corsi sono riusciti a superare il livello chiave dei 2,65 euro e ha raggiungere un nuovo massimi annuo a 2,948 euro il 21 ottobre. Sono poi scattate le prese di profitto su Ubi Banca nelle successive sedute, con il titolo che sta effettuando il pull back.

Nessun commento Commenta

Analisi Tecnica Pull-back e rottura dei 29470 ma regge la forte resistenza di area 29780. Second
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Il giorno del ringraziamento ha comportato un po' di situazioni strane, tanto che la settimana scorr
  E' incredibile la coincidenza con la quale si verificano gli avvenimenti negli ultimi
Non avevamo alcun dubbio, che prima o poi i terroristi della carta straccia italiana sarebbero a
Lo abbiamo scritto più volte, senza euro non c'è la BCE, senza BCE non c'è l'Italia, ma sopra
Guest post: Trading Room #503. Siamo arrivati ad un punto nevralgico, veramente importante. Il nos
Analisi Tecnica Finalmente è arrivato il segnale rialzista con la rottura dell'area 28680/700 co
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 20 - 24 Novembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 20 - 24 Novembre 2023