Ftse Mib: alle prese con il livello dei 23.000 punti. Mediobanca ancorata ai 10 euro

Ftse Mib: la fase di correzione dell’indice italiano ha mostrato un po’ più di volatilità il 2 dicembre con un rosso di oltre il 2%, provocando la rottura dei 23.000 punti. Per il momento rimane una fase correttiva piuttosto preannunciata. Il Ftse Mib, grazie al rialzo di ieri, si è portato a ridosso della prima resistenza di breve a 23.000 punti. Ora è probabile un pull back su tale livello per poi ripartire a ribasso.

Mediobanca: sul titolo del gruppo bancario sono scattate le prese di profitto dopo il forte rimbalzo avviato nella seconda metà di agosto che ha permesso a Mediobanca di raggiungere nuovi massimi pluriennali a 10,98 euro. Il movimento ascendente iniziato il 6 novembre scorso ha portato il titolo a retest dei 10 euro.

Ferrari: il titolo del Cavallino Rampante ha recentemente segnato nuovi massimi storici a 156 euro. Il titolo prosegue dunque lungo la trend line rialzista di lungo corso, costruita sui minimi di dicembre 2018 e ottobre 2019, anche se la spinta al rialzo potrebbe momentaneamente essere in esaurimento.

Nessun commento Commenta

Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Dopo Credit Suisse, in Europa scatta la speculazione contro Deutsche Bank. Ma il colosso teutonico n
Premesso che oggi nessuna banca troppo grande per fallire, verrà mai lasciata al suo destino, s
Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Come previsto, nulla di nuovo, sistemi fondamentalmente solidi e resilienti ovunque, abbiamo le
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Chi ci segue sa che abbiamo centrato in pieno tutti gli obiettivi intermedi proposti ad inizio a
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sicuramente molti di Voi si ricorderanno della leggendaria esternazione della Yellen poco prima