Ftse Mib colpito dalle vendite dopo aumento rendimenti e tonfo oil. Intesa verso massimi pre-covid
Ftse Mib. L’indice italiano da qualche seduta sembra aver messo nel mirino la parte finale del gap down di fine febbraio 2020 dovuto alla crisi Covid a 24.470 punti. Una volta raggiunto, tale livello diventerebbe una resistenza importante che se superata potrebbe aprire la strada all’indice italiano verso i massimi di febbraio 2020.
Intesa Sanpaolo. Dopo il break in forza del ritracciamento del 61,8% di Fibonacci di tutto il down trend avviato a febbraio 2020 a 2,12 euro, il titolo ha proseguito al rialzo superando anche il livello statico a 2,25 euro. Il prossimo ostacolo in tale direzione è la resistenza a 2,4 euro.
Lufthansa. Il titolo sta attraversando una breve fase laterale dopo aver toccato il massimo di periodo a 12,96 euro. Potrebbe quindi trattarsi di una correzione fisiologica dei prezzi che potrebbe generare debolezza con la rottura al ribasso della fascia di prezzo tra il livello statico a 11,66 euro e la trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi di novembre e gennaio.
