Partenza debole per il Ftse Mib. Nasdaq100 e S&P500 affossati dalla Fed

Ftse Mib. La settimana scorsa il nostro indice ha chiuso sostanzialmente sulla parità, infatti dopo aver raggiunto, nella giornata del 5 di gennaio, un nuovo massimo di periodo a 28.212 punti ha subito ritracciato, sulla scia dei ribassi degli indici americani, tornando così al di sotto dei 28.000 punti. Ora il quadro tecnico, perlomeno di breve periodo, è impostato al ribasso e come primi supporti, su cui l’indice potrebbe consolidare prima di proseguire al rialzo, troviamo aree 27.400 punti e poi 27.200 punti. In caso di rialzi le prossime resistenze tecniche da monitorare saranno 27.900 punti e 28.400.

Nasdaq100. Il Nasdaq 100 stato fortemente impattato dalle ultime decisioni della banca centrale americana. La scorsa settimana l’indice americano ha perso quasi l’8% e sarà chiamato al recupero o quantomeno al consolidamento dei livelli attuali nel corso della settimana iniziata oggi. Con la seduta di venerdì il Nasdaq si è riportato in prossimità del fondamentale supporto in area 15.600 punti, livello che è già stato raggiunto di recente 2 volte ed entrambe con delle shadow, è riuscito a sorreggere i prezzi impedendo cosi un ritorno dell’indice verso 15.000 punti.

S&P500. L’indice americano dopo aver toccato il 4 gennaio un nuovo massimo storico a 4818 punti ha poi invertito la rotta il giorno successivo con una perdita di quasi il 2%. Ora l’indice a conferma della debolezza in corso si è riportato al di sotto dell’importantissimo livello di 4700 punti ed ora i principali supporti si trovano prima a 4600 e poi più in basso a 4500 punti.

Nessun commento Commenta

Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Dopo Credit Suisse, in Europa scatta la speculazione contro Deutsche Bank. Ma il colosso teutonico n
Premesso che oggi nessuna banca troppo grande per fallire, verrà mai lasciata al suo destino, s
Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Come previsto, nulla di nuovo, sistemi fondamentalmente solidi e resilienti ovunque, abbiamo le
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Chi ci segue sa che abbiamo centrato in pieno tutti gli obiettivi intermedi proposti ad inizio a
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sicuramente molti di Voi si ricorderanno della leggendaria esternazione della Yellen poco prima