Sul Ftse Mib prevale la cautela dato il contesto incerto. Stm e Tim alla prese con livelli chiave

Ftse Mib. Il quadro grafico dell’indice italiano è ancora impostato al rialzo e ben si vede dalla trend line ascendente, costruita sui minimi di gennaio e ottobre dello scorso anno, che è stata solo sporcata con le sedute del 24 e 25 gennaio. Il Ftse Mib, infatti, ha già recuperato la trend line ed ha impostato un tentativo di rimbalzo.

Stm. Il titolo sta attraversando un periodo di forte volatilità dopo aver toccato i massimi pluriennali a 46,33 euro lo scorso 22 novembre. Da una fase di congestione dei prezzi con le ultime candele ribassiste è iniziata una fase di declino che sembra già essersi fermata con le ultime sedute rialziste.

Telecom Italia. L’ampio gap up tra le sedute del 19 e 22 novembre 2021, innescato dall’euforia per la proposta di Opa lanciata dal fondo Kkr, ha portato il titolo a sfiorare quota 51 centesimi, massimi da oltre due anni. Da qui è iniziata una sorta di fase di incertezza che ha ha portato Tim al test del supporto chiave in area 40 centesimi.

Nessun commento Commenta

FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre i topi ballano nella stiva del Titanic, come nulla fosse avvenuto, noi diamo un'occhiata
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Fonte: AF Reserve Hurricane Hunters In questi giorni, il presidente del Consiglio di vigilanza del
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Guest post: Trading Room #475. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana che ha avuto momenti a
Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023