Ftse Mib tenta la tenuta dei 22.000 punti. S&P 500 e Eurostoxx 50 in Bear Market

Scritto il alle 11:36 da redazione [email protected]

Ftse Mib. Il Ftse Mib ha chiuso a terza settimana consecutiva di ribasso con un calo del 3,36%, portando così il bilancio da inizio anno ad una perdita del 20,32%. L’indice ha perso nuovamente terreno tornando così sotto il livello dei 22000 punti, area di prezzo che aveva sorretto efficacemente i prezzi anche durante il crollo di inizio marzo.

Eurostoxx 50. Il calo del 3,69% di settimana scorsa porta il bilancio da inizio anno ad una perdita del 20%. Settimana scorsa è stato violato al ribasso il supporto posto a 3.466 punti con i prezzi che si sono appoggiati all’attuale area supportiva posta a quota 3.400 e in tal senso la tenuta di tale livello potrebbe innescare un rimbalzo tecnico dei prezzi con target posto a 3.500 punti.

S&P 500. Con il forte ribasso di oltre il 4% di settimana scorsa si è portato anch’esso in bear market trovandosi in calo del 22,9%. Lo S&P 500 ha provato a consolidare e tenere l’area compresa tra i 4000 e 4150 punti ma senza riuscirci e la violazione del supporto a 4000 punti ha condotto i prezzi ai livelli attuali.

Per maggiori informazioni sui certificati di Unicredit visita il sito https://www.investimenti.unicredit.it/it.html

Per tutti i dettagli sul Covered Warrant Call con ISIN DE000HB60ST4 sullo S&P 500 visita il link.

Per tutti i dettagli sul Covered Warrant Call con ISIN DE000HB7DL52 sullo S&P 500 visita il link.

Per tutti i dettagli sul Covered Warrant Put con ISIN DE000HB7A3M9 sullo S&P 500  visita il link.

Per tutti i dettagli sul Covered Warrant Put con ISIN DE000HB7HQX7 sullo S&P 500 visita il link.

Per tutti i dettagli sul Turbo Long con ISIN DE000HB5FMR6 sul Ftse Mib visita il link.

Per tutti i dettagli sul Turbo Long con ISIN DE000HB5FMS4 sul Ftse Mib visita il link.

Per tutti i dettagli sul Turbo Short con ISIN DE000HB7HRA3 sul Ftse Mib visita il link.

Per tutti i dettagli sul Turbo Short con ISIN DE000HB48FY6 su EuroStoxx 50 visita il link.

Per tutti i dettagli sul Turbo Short con ISIN DE000HB7HRC9 su EuroStoxx 50 visita il link.

Per tutti i dettagli sul Turbo Long con ISIN DE000HB7HRE5 su EuroStoxx 50 visita il link.

Nessun commento Commenta

Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Dopo Credit Suisse, in Europa scatta la speculazione contro Deutsche Bank. Ma il colosso teutonico n
Premesso che oggi nessuna banca troppo grande per fallire, verrà mai lasciata al suo destino, s
Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Come previsto, nulla di nuovo, sistemi fondamentalmente solidi e resilienti ovunque, abbiamo le
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Chi ci segue sa che abbiamo centrato in pieno tutti gli obiettivi intermedi proposti ad inizio a
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sicuramente molti di Voi si ricorderanno della leggendaria esternazione della Yellen poco prima