Ftse Mib e S&P500 proseguono il rimbalzo. Oro mostra muscoli dopo Pil

Scritto il alle 11:11 da redazione [email protected]

Ftse Mib. Registra la performance migliore in Europa con un rialzo del 5,6%. Con il forte rimbalzo di settimana scorsa è migliorata la situazione grafica dell’indice che ha violato al rialzo e con volumi in aumento il livello spartiacque dei 22.000 punti. Il superamento al rialzo dei 22.500 potrebbe spingere le quotazioni verso il successivo livello di resistenza posto a 22.841 punti. Al contrario in caso di storno dei prezzi i livelli di supporto fondamentali per sostenere l’indice si trovano prima a quota 22.200 punti e poi quota psicologica dei 22.000 punti.

S&P 500. Settimana scorsa sale del 4,3% dopo il rialzo dei tassi della Fed, segnale che i mercati avevano già scontato il rialzo da 75 punti base e il rallentamento della crescita economica. Nella passata ottava lo S&P 500 ha violato al rialzo l’area di resistenza posta a quota psicologica dei 4000 punti dirigendosi velocemente verso il successivo livello di resistenza posto a quota 4.160 un livello che è stato lavorato molto ad inizio giungo e che aveva respinto i prezzi dopo il tentativo di recupero di fine maggio.

Oro. Con il progresso di oltre il 3% della settimana scorsa sembrerebbe aver ripreso la sua corsa al rialzo, spinto soprattutto dopo l’uscita del dato sul Pil in forte contrazione rispetto alle attese. Il metallo giallo, infatti, dopo aver consolidato l’area dei 1.700 dollari l’oncia ha rimbalzato superando al rialzo anche il livello di resistenza posto a 1.743 dollari l’oncia. I prezzi si sono avvicinati alla media mobile principale a 200 periodi.

Per maggiori informazioni sui certificati di Unicredit visita il sito https://www.investimenti.unicredit.it/it.html

Ftse Mib:

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/290780959

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/283131109

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/289078769

S&P 500:

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/287565283

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/281489773

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/259356816

Oro:

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/300017205

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/297947958

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/297947974

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/288275250

Nessun commento Commenta

Dopo Credit Suisse, in Europa scatta la speculazione contro Deutsche Bank. Ma il colosso teutonico n
Premesso che oggi nessuna banca troppo grande per fallire, verrà mai lasciata al suo destino, s
Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Come previsto, nulla di nuovo, sistemi fondamentalmente solidi e resilienti ovunque, abbiamo le
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Chi ci segue sa che abbiamo centrato in pieno tutti gli obiettivi intermedi proposti ad inizio a
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sicuramente molti di Voi si ricorderanno della leggendaria esternazione della Yellen poco prima
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at