S&P 500 in balia della negatività in attesa della Fed. Pesanti vendite anche sul Ftse Mib

Ftse Mib. Dopo aver testato settimana scorsa il livello di resistenza a 22.800 punti ha cambiato la rotta e un’ondata di vendite ha riproiettato l’indice sotto i 22.000 punti. In particolare, settimana scorsa sono stati violati al ribasso i livelli di supporto prima a 22.500 punti e poi a 22.200 punti, chiudendo con la seduta di venerdì anche il gap che si era creato nella seduta fortemente positiva lunedì scorso.

Dax 30. Da fine agosto ha già perso il 9%, passando da quasi 14.000 punti agli attuali 12.600 punti. Settimana scorsa sono stati violati al ribasso dei livelli di supporto molto importanti prima a 13.300 punti (livello da cui transita la media mobile a 200 periodi) e poi a quota psicologica dei 13.000 punti. Ora l’indice di Francoforte si trova in una situazione molto delicata, infatti, ci troviamo in prossimità dell’area supportiva compresa tra 12.400 punti e 12.600 punti.

S&P 500. Wall Street che nelle ultime settimane è stata colpita da forti vendite soprattutto dopo il negativo dato sull’inflazione che ha spinto lo S&P 500 a chiudere la settimana in ribasso del 4.77%. Ora gli operatori sono tutti in attesa dell’appuntamento chiave della settimana ovvero quello di mercoledì quando la FED comunicherà la sua decisione sui tassi. Lo S&P 500 ora si trova a 3.800 punti e in caso di proseguimento della debolezza il prossimo livello di supporto si trova in area 3.800 punti.

Per maggiori informazioni sui certificati di Unicredit visita il sito https://www.investimenti.unicredit.it/it.html

Ftse Mib:

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/302592868

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/283131113

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/285724098

Dax 30:

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB7N769

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/302931059

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/306943982

S&P 500:

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/297945993

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/298510568

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/300019172

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/300019158

Nessun commento Commenta

FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Fonte: AF Reserve Hurricane Hunters In questi giorni, il presidente del Consiglio di vigilanza del
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Guest post: Trading Room #475. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana che ha avuto momenti a
Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
Fra gli amici più cari di Niccolò Machiavelli c'era Filippo Strozzi, considerato l'uomo più r