Ftse Mib torna sotto i 21.500 punti. Situazione in via di miglioramento per Stellantis e LVMH

Ftse Mib. Grazie al rialzo di lunedì riesce con tutta probabilità, nonostante il calo della seduta odierna, a chiudere l’ottava in territorio positivo. In particolare nelle ultime 3 settimane l’indice Ftse Mib ha messo a segno un rialzo del 5,6% superando al rialzo il livello di resistenza, ora principale supporto statico, in area psicologica dei 21.000 punti.

Stellantis. Migliora la situazione grafica di breve periodo per Stellantis, il colosso automobilistico che di recente al salone dell’auto di Parigi ha illustrato le sue strategie da qui ai prossimi anni e in particolare il gruppo ha affermato che entro il 2024 verranno assemblati 12 modelli elettrici nei cinque impianti francesi. Dal punto di vista tecnico Stellantis dopo aver perso oltre il 20% da metà agosto, da metà ottobre sono tornati gli acquisti e in tal senso il breakout con volumi del precedente livello di resistenza a quota 12.5 euro ha portato il titolo sui prezzi attuali in area 13 euro.

LVMH. Situazione in via di miglioramento anche per il colosso della moda Louis Vuitton e questo grazie ai conti del terzo trimestre presentati settimana scorsa dal gruppo. In particolare il colosso francese ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno con una crescita del 20% dei ricavi rispetto all’anno scorso battendo le stime degli analisti.
Dal punto di vista tecnico il titolo LVMH si è appoggiato al supporto statico a quota 597 euro e dopo averlo testato più volte è riuscito a rimbalzare.

Per maggiori informazioni sui certificati di Unicredit visita il sito https://www.investimenti.unicredit.it/it.html

Ftse Mib

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005047839

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB2BRS9

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB32888

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB4XTG0

Stellantis

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/290784642

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/245246561

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/293271361

LVMH

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/249571824

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/301825615

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/258694726

Nessun commento Commenta

Una settimana dove il mood delle banche centrali è stato protagonista. Inflazione che fatica a scen
E alla fine un'incredibile revisione negativa sul pil è arrivata, come previsto nell'ultimo man
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Come annunciato nel fine settimana, il nostro Machiavelli ha scoperto che la revisione del pil i
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Figurarsi se non si inventavano qualcosa di nuovo per cercare di nascondere l'incredibile collas
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
S&P500 ANALISI MONETARIA Il grafico giornaliero di S&P500 evidenzia una enorme forza rialzi
Come abbiamo visto nel fine settimana, non esiste nulla di natura fondamentale nel movimento in
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit