Mercati azionari tentano il rimbalzo, mentre continua la fase di debolezza sull’oro

Ftse Mib. Positività a Piazza Affari con il nostro indice di riferimento Ftse Mib che riesce a proseguire il rimbalzo avviato da metà ottobre, chiudendo la terza settimana positiva consecutiva con un guadagno del 3%. In particolare, l’indice Ftse Mib dopo aver raggiunto un minimo di periodo a quota 20.100 punti, ha rimbalzato e da allora ha realizzato una performance di oltre il 7%.

S&P 500. Positività anche oltre oceano con l’indice americano S&P500 che ha chiuso l’ottava con un progresso di quasi il 5% in particolare grazie alle sedute di martedì e venerdì. Settimana scorsa l’indice S&P 500 ha violato al rialzo la resistenza statica a 3.700 punti e in caso di continuazione degli acquisti il prossimo livello di resistenza che potrebbe ostacolare la successiva avanzata si trova a quota 3.800 punti poi 3.900 punti.

Oro. Prosegue la fase di incertezza sul bene rifugio per eccellenza che chiude la settimana sulla parità dopo aver testato, per la seconda volta nell’ultimo mese di contrattazioni, il minimo di periodo a quota 1.621 dollari l’oncia.

Per maggiori informazioni sui certificati di Unicredit visita il sito https://www.investimenti.unicredit.it/it.html

Ftse Mib

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/290780959

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/302592868

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/285724098

S&P 500

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/293271286

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/314187029

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/294137706

Oro

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/297947978

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/300017205

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/297947966

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/288275306

Nessun commento Commenta

Dopo Credit Suisse, in Europa scatta la speculazione contro Deutsche Bank. Ma il colosso teutonico n
Premesso che oggi nessuna banca troppo grande per fallire, verrà mai lasciata al suo destino, s
Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Come previsto, nulla di nuovo, sistemi fondamentalmente solidi e resilienti ovunque, abbiamo le
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Chi ci segue sa che abbiamo centrato in pieno tutti gli obiettivi intermedi proposti ad inizio a
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sicuramente molti di Voi si ricorderanno della leggendaria esternazione della Yellen poco prima
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at