Piazza Affari riparte. Bene Enel mentre peggiora STM

Ftse Mib. A Piazza Affari prosegue il rimbalzo dell’indice Ftse Mib che nell’ultima settimana ha guadagnato, grazie al forte rialzo di lunedì, oltre il 3,5%, nonostante oggi siano tornate le vendite sull’indice. In caso di debolezza i livelli di supporto più importanti si trovano prima a 22.200 punti e poi in area psicologica dei 22.000 punti, livello da cui transita anche la trendline ribassista che è stata violata al rialzo questa settimana.

Enel. Nelle ultime sedute è migliorato il quadro grafico di breve periodo in particolare dopo aver raggiunto il minimo di periodo a quota 3,95 euro, minimo dal 2017 il titolo ha rimbalzato e questa settimana ha superato al rialzo e con volumi l’area di resistenza posta tra 4 e 4, 30 euro ad azione.

STMicroelectronics. Situazione tecnica in via di peggioramento per Stm che nel corso delle ultime sedute ha perso diverso terreno nonostante il balzo di oltre il 131% dell’utile trimestrale. Nelle ultime tre sedute ha perso oltre l’11%. In caso di proseguimento delle vendite i prossimi livelli di supporto che potrebbero sorreggere le quotazioni e consentire un rimbalzo tecnico si trovano prima a quota psicologica dei 30 euro, minimi intraday raggiunti nella seduta del 13 ottobre.

Per maggiori informazioni sui certificati di Unicredit visita il sito https://www.investimenti.unicredit.it/it.html

Ftse Mib

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005047839

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB2BRS9

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB32888

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB4XTG0

Enel

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/303396386

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/302592539

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/311616855

STM

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/300971418

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/301825632

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/289962871

Nessun commento Commenta

Dopo Credit Suisse, in Europa scatta la speculazione contro Deutsche Bank. Ma il colosso teutonico n
Premesso che oggi nessuna banca troppo grande per fallire, verrà mai lasciata al suo destino, s
Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Come previsto, nulla di nuovo, sistemi fondamentalmente solidi e resilienti ovunque, abbiamo le
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Chi ci segue sa che abbiamo centrato in pieno tutti gli obiettivi intermedi proposti ad inizio a
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sicuramente molti di Voi si ricorderanno della leggendaria esternazione della Yellen poco prima
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at