Ftse Mib torna a salire. Grafici positivi per Enel e Total nel breve periodo

Ftse Mib. Dal 13 ottobre l’indice italiano ha intrapreso una fase rialzista molto forte rompendo prima la ex trendline ribassista che univa i massimi di gennaio e febbraio di quest’anno e poi la media mobile a 200 periodi. Raggiunto il massimo relativo a 24.764 punti, sul Ftse Mib sono scattate le prime prese di beneficio.

Enel. Il grafico è orientato al ribasso nel medio periodo anche se nel breve termine stiamo assistendo a una fase di rimbalzo del titolo che si è riportato sopra quota 5 euro. La tendenza rialzista è stata avviata dai minimi di periodo a 4 euro del 13 ottobre e, dopo la candela short day di ieri, il titolo sembra si sia preso una pausa.

TotalEnergies. Il quadro tecnico è improntato al rialzo nel breve e medio periodo. A inizio di novembre il titolo ha confermato con il break di 54,8 euro la realizzazione di una figura grafica di inversione chiamata “doppio minimo”. Infatti, in seguito ad una netta tendenza ribassista avviata dal 10 giugno, i prezzi hanno testato per due volte (il 14 luglio e il 26 settembre) la soglia di prezzo a 46 euro, prima di ripartire al rialzo.

Per maggiori informazioni sui certificati di Unicredit visita il sito https://www.investimenti.unicredit.it/it.html

Ftse Mib

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005047839

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB2BRS9

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB32888

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB4XTG0

Enel

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HC1MWQ1

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB8HRQ7

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB87NS0

TotalEnergies

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HC0W3B1

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HC170H6

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB9LLB2

Nessun commento Commenta

Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Come previsto, nulla di nuovo, sistemi fondamentalmente solidi e resilienti ovunque, abbiamo le
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Chi ci segue sa che abbiamo centrato in pieno tutti gli obiettivi intermedi proposti ad inizio a
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sicuramente molti di Voi si ricorderanno della leggendaria esternazione della Yellen poco prima
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Guest post: Trading Room #474. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana pesantissima che porta
Non ho idea se riusciranno a convicervi ancora una volta che questa è una tempesta in un bicchi