Borse europee avviano la settimana all’insegna delle vendite. Ftse Mib verso 24.400 punti

Ftse Mib. Positività a Piazza Affari che chiude la settima settimana positiva consecutiva con un progresso dello 0,9%. L’indice grazie al recente rally ha ridotto il bilancio da inizio anno ad una perdita del 9,77% e al momento si trova incastrato tra il livello di supporto di breve periodo a quota 24.300 punti e il livello di resistenza posto a quota 24.700 punti. In caso di storno dei prezzi dopo i recenti rialzi il supporto statico a 24.000 punti potrebbe sorreggere le quotazioni e permettere all’indice di consolidare i recenti acquisti e rimbalzare nuovamente.

EuroStoxx50. Positività anche sull’indice europeo EuroStoxx 50 che archivia la settimana in territorio positivo. In particolare, l’indice europeo da metà ottobre ha messo a segno un progresso di oltre il 21% passando da 3.200 punti agli attuali 3.900 punti, riducendo così la perdita da inizio anno al 9%. La rottura al rialzo della media mobile principale a 200 periodi, realizzata nelle ultime settimana ha dato ulteriore spinta all’indice che ha superato al rialzo la resistenza a 3.800 punti.

S&P 500. Situazione grafica positiva anche per l’indice americano standard and poor che dopo essersi spinto fino a oltre il livello a 4.000 punti ha ritracciato e al momento si trova a quota 3.960 punti. In caso di proseguimento degli acquisti avviati dalla metà di ottobre, il breakout al rialzo della resistenza statica a quota 4.030 punti potrebbe condurre rapidamente le quotazioni verso il livello di resistenza statica a quota 4.070 punti livello di resistenza da cui transita anche la media mobile principale a 200 periodi.

Per maggiori informazioni sui certificati di Unicredit visita il sito https://www.investimenti.unicredit.it/it.html

Ftse Mib

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/316487066

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/316847431

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/274322238

EuroStoxx50

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/237152760

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/316847437

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/305272552

S&P 500

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/314187288

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/297945993

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/288275781

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/297574519

Nessun commento Commenta

FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Guest post: Trading Room #496. La settima in arrivo potrebbe essere molto importante. Ancora later
Come molti hanno notato in questi giorni, abbiamo volutamente trascurato l'ennesimo teatrino ame
Analisi Tecnica Perdita del supporto dei 28525 e della trendline rialzista. Il nostrano trova il
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Una settimana dove il mood delle banche centrali è stato protagonista. Inflazione che fatica a scen
E alla fine un'incredibile revisione negativa sul pil è arrivata, come previsto nell'ultimo man