Ftse Mib bloccato dalla resistenza a 24.800 punti. Kering e LVMH in pausa dopo il rimbalzo

Ftse Mib. Dal bottom del 13 ottobre, l’indice italiano ha intrapreso una fase rialzista molto forte rompendo prima la ex trendline ribassista che univa i massimi di gennaio e febbraio di quest’anno e poi la media mobile a 200 periodi. Raggiunto il massimo relativo a 24.764 punti, il Ftse Mib non è più riuscito a superare tale soglia di prezzo entrando quindi in una fase laterale.

Kering. Il quadro tecnico è in via di miglioramento nel breve periodo. Il rimbalzo avviato a metà ottobre dal minimo annuo a 427 euro ha portato il titolo al di sopra della media mobile a 200 giorni dando quindi un primo segnale di miglioramento del sentiment di mercato.

LVMH. Il quadro grafico è orientato al rialzo nel breve e medio periodo. Dal supporto in area 600 euro, che è stato testato più volte, il titolo ha innescare a metà ottobre un trend rialzista che ha infranto con un ampio gap up la ex trendline ribassista di medio periodo costruita sui massimi di gennaio e agosto di quest’anno. Dopo il sorpasso dei 700 euro, il titolo sembra essersi inserito in una fase laterale.

Per maggiori informazioni sui certificati di Unicredit visita il sito https://www.investimenti.unicredit.it/it.html

Ftse Mib

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005047839

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB2BRS9

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB32888

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB4XTG0

Kering

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HC22WM9

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HC1MX44

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB4QAH2

LVMH

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HC17010

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB9P729

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV8BSG5

Nessun commento Commenta

Dopo Credit Suisse, in Europa scatta la speculazione contro Deutsche Bank. Ma il colosso teutonico n
Premesso che oggi nessuna banca troppo grande per fallire, verrà mai lasciata al suo destino, s
Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Come previsto, nulla di nuovo, sistemi fondamentalmente solidi e resilienti ovunque, abbiamo le
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Chi ci segue sa che abbiamo centrato in pieno tutti gli obiettivi intermedi proposti ad inizio a
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sicuramente molti di Voi si ricorderanno della leggendaria esternazione della Yellen poco prima
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at