Archivi tag: erg

Scritto il alle 11:40 da redazione [email protected]

Puntata speciale di Trading Floor con ospite Eugenio Sartorelli, trader professionista e docente Master SIAT. Abbiamo parlato in generale del contesto di mercato e siamo passati all’analisi tecnica sui titoli STM, Tenaris ed ERG. Per maggiori informazioni sui certificati di Unicredit visita … Continua a leggere

Scritto il alle 10:13 da redazione [email protected]

Ftse Mib. Da qualche seduta l’indice italiano staziona nei pressi del supporto importante a 24.000 punti e vedremo se nelle prossime sedute accorcerà le distanze dalla parte alta del gap down di fine febbraio 2020 a 24.470 punti oppure se ci … Continua a leggere

Scritto il alle 10:54 da redazione [email protected]

Piazza Affari accelera la dinamica ribassista in atto, complice la mancata tenuta dei precedenti supporti a 21.570 punti. A riscio anche il sostegno psicologico a 21.500 punti, la cui violazione potrebbe innescare un’accelerazione ribasissta verso i ssostegni statici a 21.170 … Continua a leggere

FTSE Mib Il FTSE Mib è ripartito stamane tornando sopra la trendline rialzista di medio periodo, ottenuta con i minimi crescenti del 27 giugno e 30 settembre, movimento agevolato dalla tenuta del sostegno a 16.180 punti. Ritorni sopra i 16.500 … Continua a leggere

FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Guest post: Trading Room #496. La settima in arrivo potrebbe essere molto importante. Ancora later
Come molti hanno notato in questi giorni, abbiamo volutamente trascurato l'ennesimo teatrino ame
Analisi Tecnica Perdita del supporto dei 28525 e della trendline rialzista. Il nostrano trova il
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Una settimana dove il mood delle banche centrali è stato protagonista. Inflazione che fatica a scen
E alla fine un'incredibile revisione negativa sul pil è arrivata, come previsto nell'ultimo man