Archivi tag: mediobanca

Avvio positivo per il Ftse Mib che consolida il recente recupero muovendosi sopra 20.600. La tenuta del supporto a 20.500 permette a Piazza Affari di ipotizzare un nuovo avvicinamento della resistenza posta in area 20.800-850. Partenza brillante in particolare per … Continua a leggere

Scritto il alle 10:25 da redazione [email protected]

Ftse Mib: l’indice italiano tenta in apertura il superamento dei 20.500 punti. Importante la chiusura al di sopra di tale livello per il Ftse Mib. Sarebbe un primo segnale di stabilizzazione anche se fino al recupero dei 21.122 punti la … Continua a leggere

Scritto il alle 10:35 da redazione [email protected]

Dopo i brividi ribassisti di ieri, il Ftse Mib oggi ritrova la strada rialzista e soprattutto risale nelle prime battute sopra l’importante soglia tecnica posizionata area 21.700-750, potendo così cercare di dimenticare lo scivolone della vigilia. Ad accompagnare la ripartenza … Continua a leggere

Scritto il alle 10:43 da redazione [email protected]

Apertura all’attacco di quota 22.000 per il Ftse Mib che si risveglia brillante dopo la seduta a marce ridotte di ieri, complice la chiusura di Wall Street per la festività Usa del 4 luglio. In effetti ieri la nota tecnica … Continua a leggere

Scritto il alle 10:30 da redazione [email protected]

Ftse Mib: le tensioni tra USA e CINA sono entrate in una spirale negativa di botta e risposta che non promette nulla di buono per i mercati finanziari. L’indice apre rompendo i 22.000 in gapdown. Ora bisognerà guardare i volumi … Continua a leggere

Scritto il alle 10:47 da redazione [email protected]

Il Ftse Mib conferma in apertura la netta candela bianca disegnata ieri, sviluppando una correzione fisiologica con primo supporto importante a 22.200. Partenza positiva per Bmw che accelera verso un possibile traguardo di giornata posto in area 87 euro. Il … Continua a leggere

Scritto il alle 10:40 da redazione [email protected]

Il Ftse Mib mostra subito di aver voglia di reagire dalla forte correzione di ieri muovendosi in rialzo a ridosso di 24.300. D’altronde la discesa di ieri non ha compromesso la situazione grafica, con l’indice di Piazza Affari inserito in … Continua a leggere

Scritto il alle 10:29 da redazione [email protected]

Il Ftse Mib apre in lieve correzione dopo l’impulso rialzista di ieri ma resta sopra i supporti più importanti, a cominciare dalla ex resistenza in zona 22.800, livello da monitorare. Nel mirino c’è la chiusura di un vecchio gap ribassista … Continua a leggere

FTSE Mib: Apre in lieve ribasso il listino italiano dopo aver evidenziato ieri una seduta interlocutoria. I corsi infatti dopo aver testato al rialzo i 22.500 punti hanno invertito direzione per chiudere a 22.315 punti. I prezzi hanno così disegnato sul grafico … Continua a leggere

Scritto il alle 10:17 da redazione [email protected]

Settimana entrante animata ancora dai titoli bancari. Stamattina è la volta dei risultati sugli stress test condotti dalla Bce sui principali istituti italiani, esiti che potrebbero ravvivare il quadro tecnico di Intesa Sanpaolo dopo la brusca flessione della scorsa ottava. … Continua a leggere

Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Dopo Credit Suisse, in Europa scatta la speculazione contro Deutsche Bank. Ma il colosso teutonico n
Premesso che oggi nessuna banca troppo grande per fallire, verrà mai lasciata al suo destino, s
Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Come previsto, nulla di nuovo, sistemi fondamentalmente solidi e resilienti ovunque, abbiamo le
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Chi ci segue sa che abbiamo centrato in pieno tutti gli obiettivi intermedi proposti ad inizio a
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sicuramente molti di Voi si ricorderanno della leggendaria esternazione della Yellen poco prima